
Calendario Champions 2021
- Porto – Juventus – 17 febbraio 21:00
- Juventus-Porto – 9 marzo 21.00
- Atalanta-Real Madrid – 24 febbraio 21:00
- Real Madrid – Atalanta – 16 marzo 21:00
- Lazio-Bayern Monaco – 23 febbraio 21:00
- Bayern Monaco – Lazio – 17 marzo 21:00
Sorteggi Champions 2020
- Juventus-Porto
- Atalanta-Real Madrid
- Lazio-Bayern Monaco
Ottavi di Champions 2021-21
Gli ottavi riprenderanno la competizione dal febbraio 2021:
- 16-17 febbraio 2021 (andata)
- 23-24 febbraio 2021 (andata)
- 9-10 marzo 2021 (ritorno)
- 16-17 marzo 2021 (ritorno)
Quarti di finale Champions League 2020-21
Le cosidette finale eight saranno in aprile, così suddivise:
- 6-7 aprile 2021 (andata)
- 13-14 aprile 2021 (ritorno)
Semifinali Champions League 2020-21
- 27-28 aprile 2021 (andata)
- 4-5 maggio 2021 (ritorno)
Finale Champions 2020-21
Come anticipato la serata più importante e attesa sarà nella capitale turca di Instanbul: il 29 maggio 2021!
Ma se ci avete seguito finora, vi abbiamo anche indicato dove si giocherà la finale del 2022 e la data della Supercoppa di quest’anno.
Champions 2022: finale a San Pietroburgo
E fra due anni la finale di Champions sarà in Russia e precisamente nello stadio dello Zenit: Saint Petersburg Stadium.
Supercoppa Europea 2021: dove e quando
La finale fra la vincente della Champions e dell’Europa League sarà a Belfast, al Windsor Park, in Irlanda del Nord.
Calendario Europa League 2021
- Stella Rossa – Milan – 18 febbraio – 18:55
- Milan – Stella Rossa – 25 febbraio – 21:00
- Granada – Napoli – 18 febbraio – 21:00
- Napoli-Granada – 25 febbraio – 18:55
- Sporting – Braga – Roma 18 febbraio – 18:55
- Roma – Sporting Braga – 25 febbraio – 21:00
Sorteggio Europa League 2020
- Milan-Stella Rossa
- Napoli-Granada
- Roma-Sporting Braga
Le teste di serie dei sedicesimi sono: Manchester United (dalla Champions), Club Brugge (dalla Champions), Shakhtar (dalla Champions), Ajax (dalla Champions), Roma, Arsenal, Bayern Leverkusen, Glasgow Rangers, PSV Eindhoven, Leicester City, Milan, Villareal, Tottenham, Dinamo Zagabria e Hoffenheim.
Le non teste di serie sono: Krasnodar (dalla Champions), Salisburgo (dalla Champions), Dinamo Kiev (dalla Champions), Olympiacos (dalla Champions), Young Boys, Molde, Slavia Praga, Benfica, Granada, Real Sociedad, Braga, Lille, Maccabi Tel-Aviv, Anversa, Wolfsberg e Stella Rossa.
Ovviamente il Milan non può incontrare il Lille, la Roma lo Young Boys e il Napoli la Real Sociedad.
Appuntamento ale 13 per il sorteggio dei sedicesimi.
Calendario Europa League Milan
- 22 ottobre ore 21 – Celtic vs Milan: 1-3
- 29 ottobre ore 18.55 – Milan vs Sparta Praga: 3-0
- 5 novembre ore 21 – Milan vs Lillle 0-3
- 26 novembre ore 18.55 – Lille vs Milan: 1-1
- 3 dicembre ore 18.55 – Milan vs Celtic: 4-2
- 10 dicembre ore 21 – Sparta Praga vs Milan: 0-1
Calendario Europa League Napoli
- 22 ottobre ore 18.55 – Napoli vs AZ Alkmaar: 0-1
- 29 ottobre ore 21 – Real Sociedad vs Napoli: 0-1
- 5 novembre ore 18.55 – Rijeka vs Napoli: 1-2
- 26 novembre ore 21 – Napoli vs Rijeka: 2-0
- 3 dicembre ore 21 – AZ Alkmaar vs Napoli: 1-1
- 10 dicembre – Napoli vs Real Sociedad: 1-1
Calendario Europa League Roma
- 22 ottobre ore 18.55 – Young Boys vs Roma: 1-2
- 29 ottobre ore 21 – Roma vs CSKA Sofia: 0-0
- 5 novembre ore 18.55 – Roma vs Cluj 5-0
- 26 novembre ore 21 – Cluj vs Roma 0-0
- 3 dicembre ore 21 – Roma vs Young Boys 3-1
- 10 dicembre ore 18.55 – CSKA Sofia vs Roma 3-1
Sorteggio Europa League 2020/21
Le nostre italiane hanno scoperto oggi le proprie avversarie nei gironi.
- Roma nel grupo A con Young Boys, Cluj e CSK Sofia
- Milan nel gruppo H con Sparta Praga, Celtic e Lille
- Napoli nel gruppo F con Real Sociedad, Az Alkmaar e Rijeka
Si parte il 22 ottobre e il calendario sarà il seguente:
- Giornata 1: 22 ottobre
- Giornata 2: 29 ottobre
- Giornata 3: 5 novembre
- Giornata 4: 26 novembre
- Giornata 5: 3 dicembre
- Giornata 6: 10 dicembre
Gironi Europa League 2020/21
Ecco poi tutti gli altri gironi di Europa League per questa edizione
- Gruppo B: Arsenal, Rapid Vienna, Molde, Dundalk
- Gruppo C: Bayer Leverkusen, Slavia Praga, Hapoel Beer-Sheva, Nizza
- Gruppo D: Benfica, Standard Liegi, Rangers, Lech
- Gruppo E: Psv, Paok, Granada, Omonia Nicosia
- Gruppo G: Braga, Leicester, Aek Atene, Zorya Luhansk
- Gruppo I: Villarreal, Qarabag, Maccabi Tel Aviv, Sivasspor
- Gruppo J: Tottenham, Ludogorets, LASK Linz, Anversa
- Gruppo K: Cska Mosca, Dinamo Zagabria, Feyenoord, Wolfsberg
- GRUPPO L: Gent, Stella Rossa, Hoffenheim, Slovan Liberec
Sorteggio e calendario Champions League 2020/21
Eccoci ai sorteggi di Champions 2020/21. Vediamo quali accoppiamenti hanno preso le nostre 4 squadre italiane
Girone B
Inter, Real Madrid, Shakhtar Donetsk e Borussia Monchengladbach
- 21 ottobre ore 21 – Inter vs Mönchengladbach: 2-2
- 27 ottobre ore 19 – Shakhtar Donetsk vs Internazionale: 0-0
- 3 novembre ore 21 – Real Madrid vs Inter: 3-2
- 25 novembre ore 21 – Inter vs Real Madrid: 0-2
- 1 dicembre ore 21 – Mönchengladbach vs Inter: 2-3
- 9 dicembre ore 21 – Inter vs Shakhtar Donetsk: 0-0
Girone G
Juventus, Barcellona, Dinamo Kiev e Ferencváros
- 20 ottobre ore 18.55 – Dynamo Kiev vs Juventus: 0-2
- 28 ottobre ore 21 – Juventus vs Barcellona: 0-2
- 4 novembre ore 21 – Ferencváros vs Juventus: 0-4
- 24 novembre ore 21 – Juventus vs Ferencváros: 2-1
- 2 dicembre ore 21 – Juventus vs Dynamo Kiev: 3-0
- 8 dicembre Barcellona vs Juventus: 0-3
Girone D
Liverpool, Atalanta Midtylland
- 21 ottobre ore 21 – Midtjylland vs Atalanta: 0-4
- 27 ottobre ore 21 – Atalanta vs Ajax: 2-2
- 3 novembre ore 21 – Atalanta vs Liverpool: 0-5
- 25 novembre ore 21 – Liverpool vs Atalanta: 0-2
- 1 dicembre ore 21 – Atalanta vs Midtjylland: 1-1
- 9 dicembre ore 19 – Ajax vs Atalanta: 0-1
Girone F
Lazio, Zenit San Pietroburgo, Borussia Dortmund e Club Brugge
- 20 ottobre ore 21: Lazio vs Borussia Dortmund: 3-1
- 28 ottobre ore 21: Brugge vs Lazio: 1-1
- 4 novembre ore 18.55: Zenit vs Lazio: 1-1
- 24 novembre ore 21: Lazio vs Zenit: 3-1
- 2 dicembre ore 21: Borussia Dortmund vs Lazio: 1-1
- 8 dicembre ore 18.55 – Lazio vs Brugge: 2-2
Gironi Champions 2020/21
Ecco poi gli altri abbinamenti:
GRUPPO A
Bayern Monaco, Atletico Madrid, Salisburgo, Lokomotiv Mosca
GRUPPO C
Porto, Manchester City, Olimpiacos, Marsiglia
Vittoria del Bayern meritata, squadra più quadrata e organizzata rispetto al PSG.