
terza giornata – nella prima divisione in testa ci sono Sassuolo, Inter, Roma e Chievo Verona; nella seconda guidano Spal (gruppo A) e Palermo (gruppo B)
Nel week end si è disputata la terza giornata del Campionato Primavera Tim. Dalle prime battute emerge un maggior equilibrio e partite più combattute rispetto alle edizioni precedenti, quelle cioè con la vecchia formula.
PRIMAVERA 1 (3a giornata)
In testa alla classifica c’è un poker di squadre: Sassuolo, Inter, Roma e Chievo Verona.
Vittorie di prestigio per emiliani e laziali: i nero-verdi (Aurelio, Piscicelli) battono 2-1 il Torino (Butic), i giallo-rossi (doppietta di Riccardi) sbancano 2-1 il campo della Juventus (Montaperto su rigore).
Non si fanno male, invece, nerazzurri e clivensi: Rabbas e Zanolli firmano l’1-1 dell’Ernesto Breda di Milano.
Prima vittoria stagionale per il Milan: Brescianini e Sinani firmano il 2-0 degli uomini di Gattuso a Bologna.
Male, invece, Fiorentina, Sampdoria, Lazio e Napoli: i viola cadono 1-0 sul campo dell’Hellas Verona (decide Saveljevs), i blu-cerchiati (Prelec) perdono 4-1 in casa con l’Atalanta (doppietta di Barrow, Kulusevski, Zanoni) i bianco-celesti perdono 1-0 in casa con il Genoa (Micovschi su rigore), i partenopei (autorete di Caiazza, Palmieri) rimediano un pesantissimo 2-5 casalingo con l’Udinese (doppietta di Jaadi, Malle, Samotti, Zohoki su rigore).
In settimana, infine, si è disputato il recupero della prima giornata fra Sampdoria e Torino: i granata, con una rete di Butic, espugnano il Riccardo Garrone di Genova.
RISULTATI: Inter – Chievo Verona 1-1, Juventus – Roma 1-2, Napoli – Udinese 2-5, Lazio – Genoa 0-1, Sampdoria – Atalanta 1-4, Sassuolo – Torino 2-1, Hellas Verona – Fiorentina 1-0, Bologna – Milan 0-2;
PROSSIMO TURNO (4a giornata): Atalanta – Inter, Chievo Verona – Juventus, Genoa – Sassuolo, Roma – Bologna, Torino – Hellas Verona, Udinese – Sampdoria, Milan – Napoli, Fiorentina – Lazio;
RECUPERO 1a GIORNATA: Sampdoria – Torino 0-1;
CLASSIFICA: Sassuolo, Inter, Roma, Chievo Verona 7, Fiorentina, Atalanta, Hellas Verona 6, Udinese, Genoa 4, Torino, Napoli, Milan 3, Juventus 2, Lazio, Bologna 1, Sampdoria 0;
MARCATORI (prime posizioni):
4 reti: Barrow (Atalanta);
3 reti: Odgaard (Inter), Palmieri (Napoli);
2 reti: Butic (Torino), Jaadi (Udinese), Pierini (Sassuolo), Riccardi (Roma), Rivi (Chievo Verona), Sottil (Fiorentina);
PRIMAVERA 2 (3a giornata)
Nel gruppo A in vetta, c’è la Spal: al Comunale Lagosanto di Ferrara i bianco-azzurri battono 3-1 l’Empoli. Male, invece, Virtus Entella (2-3 casalingo con il Cesena) e Spezia (0-3 a Vercelli).
Nel gruppo B, invece, guida il Palermo: i rosa-nero, in casa, regolano 2-0 la Ternana. Bene anche il Cagliari: i sardi vincono 4-0 ad Avellino. Termina in parità, infine, il derby pugliese fra Foggia e Bari: 2-2 il risultato finale del campo comunale di Apricena.
GRUPPO A
risultati: Pro Vercelli – Spezia 3-0, Spal – Empoli 3-1, Virtus Entella – Cesena 2-3, Cremonese – Brescia 2-1, Venezia – Novara 2-1, Parma – Cittadella 7/10; ha riposato: Carpi;
prossimo turno (4a giornata): Spezia – Cremonese, Novara – Spal, Empoli – Virtus Entella, Cesena – Pro Vercelli, Brescia – Carpi, Cittadella – Venezia; riposa: Parma;
CLASSIFICA: Spal 7, Cremonese (-1), Venezia, Cesena 6, Parma (-1), Virtus Entella, Pro Vercelli 4, Novara (-1), Cittadella (-1), Spezia 3, Carpi (-1), Brescia 1, Empoli 0;
GRUPPO B
risultati: Avellino – Cagliari 0-4, Palermo – Ternana 2-0, Frosinone – Ascoli 2-2, Cremonese – Brescia 2-1, Foggia – Bari 2-2, Perugia – Benevento 2-0, Pescara – Salernitana 7/10; ha riposato: Crotone;
prossimo turno (4a giornata): Ascoli – Avellino, Ternana – Cagliari, Salernitana – Perugia, Crotone – Foggia, Benevento – Palermo, Bari – Frosinone; riposa: Pescara;
CLASSIFICA: Palermo 7, Cagliari, Perugia (-1) 6, Foggia, Bari 5, Crotone (-1), Frosinone 4, Pescara (-1), Salernitana (-2) 3, Benevento 2, Ascoli 1, Ternana, Avellino 0;
MARCATORI (prime posizioni):
3 reti: Ladinetti (Cagliari), Petrovic (Virtus Entella);
2 reti: Antonelli (Foggia), Errico, Mastrantonio (Frosinone), Santoro (Palermo), Sempirini (Virtus Entella), Tassi (Ascoli);