
Nei quarti di finale della Copa America, passano con fatica Usa e Colombia mentre Argentina e Cile danno spettacolo
Dopo un paio di giorni di stop, si è tornati in campo per i quarti di finale.

Non possiamo che iniziare questo commento dallo strepitoso Cile. I campioni in carica, al Levi’s Stadium di Santa Clara, umiliano con un pesantissimo 7-0 il Messico, accreditato da molti come possibile outsider del torneo e volano in semifinale Partita senza storia: autentico protagonista del match Edu Vargas, autore di un fantastico poker di reti; completano la festa Puch (doppietta per lui) e Alexi Sanchez.

Qualificazione agevole anche per Argentina. L’Albiceleste, al Gillette Stadium di Foxborough, rifila un poker al Venezuela: doppietta di Higuain, Messi e Lamela per gli uomini del ct Gerardo Martino, Rondon per i vinotinto.
Molto più sofferto il passaggio del turno per Usa e Colombia.

I padroni di casa, al CenturyLink Field di Seattle, dopo un match combattuto, battono 2-1 l’Ecuador: a segno Dempsey e Zardes per i the yanks , Arroyo per la tricolor. Da registrare anche le espulsioni di Jones e Valencia per reciproche scorrettezze.

I cafeteros, al MetLife Stadium di East Rutherford, hanno la meglio sulla sorpresa Perù soltanto dopo i calci di rigore. Match equilibratissimo ma un po noioso, al 120′ il risultato è fermo sullo 0-0. Dagli 11 metri infallibili gli uomini di Pekerman (a segno James Rodriguez, Cuadrado, Moreno e Perez); fatali, invece, gli errori di Trauco e Cueva per la Blanquirroja (a segno Ruidiaz e Tapia).
In semifinale l’Argentina se la vedrà con gli Usa, il Cile con la Colombia.
RISULTATI
Usa – Ecuador 2-1: 22′ Dempsey (U), 65′ Zardes (U), 74′ Arroyo (E);
Perù – Colombia 0-0, 2-4 ai rigori;
Argentina – Venezuela 4-1: 8′, 28′ Higuain (A), 60′ Messi (A), 70′ Rondon (V), 71′ Lamela (A);
Messico – Cile 0-7: 16′ Puch, 44′ Vargas, 49′ Alexi Sanchez, 52′, 57′, 74′ Vargas, 88′ Puch;
MARCATORI
6 reti: Edu Vargas (Cile);
4 reti: Lionel Messi (Argentina);
3 reti: Philippe Coutinho (Brasile), Alexi Sanchez (Cile), Clint Dempsey (Usa) 1 rigore;
autoreti: Frank Fabra (Colombia pro Costa Rica, Alvaro Pereira (Uruguay pro Messico), Je-Vaughn Watson (Jamaica pro Uruguay);