
Copa America 2016: ottimo esordio per l’Argentina, vittoria a sorpresa per Panama
Nella prima giornata del gruppo C, l’Argentina, al Levis’s Stadium di Santa Clara, dimostra la sua forza battendo, dopo un match molto combattuto, 2-1 i campioni in carica del Cile. Pronti via ed è subito botta e risposta fra le due squadre: al 1′ il colpo di testa di Gaitan si infrange sulla traversa, poco dopo Vargas, da solo di fronte a Romero, sciupa tutto con un pallonetto innoquo per l’estremo difensore dello United. L’occasione più limpida del primo tempo capita sui piedi di Alexi Sanchez, ma ancora Romero gli dice di no con una super parata. Il match si sblocca al minuto 51mo con la rete di Di Maria, servito da un ottimo Banega. Otto minuti più tardi i due si scambiano di ruolo: assist di Di Maria e rete di Banega. Gli uomini di mister Pizzi ci provano in tutti i modi e trovano la rete del 1-2 a tempo ormai scaduto: a segno, al 93mo, Fuenzalida servito da Orellana.
Nell’altro match del girone disputato al Citrus Bowl di Orlando, vittoria a sorpresa per 2-1 di Panama sulla Bolivia. Autentico protagonista la punta dei Vancouver Whitecaps Blas Perez: sue le due reti che regalano i primi tre punti ai los canaleros. Per i boliviani, a segno Arce per il momentaneo 1-1.
PANAMA – BOLIVIA 2-1
PANAMA (4-4-2): Penedo; Machado, Baloy, Cummings (63′ Henriquez L.), Miller; Cooper (74′ Arroyo), Gomez, Godoy, Quintero; Torres (56′ Tejada), Perez – allenatore: Gomez; panchina: Buitrago, Calderon (P), Camargo, Escobar, Henriquez A., Nurse, Pimentel, Rodriguez (P);
BOLIVIA (3-4-1-2): Lampe; Cabrera, Zenteno, Eguino (46′ Melean); Bejarano Di., Saucedo (46′ Campos), Azogue, Bejarano M.; Smedberg-Dalence; Duk (87′ Ramallo), Arce – allenatore Baldivieso; panchina: Algaranaz, Castro, Gutierrez, Machado, Quinonez (P), Saavedra, Veizaga, Viscarra (P);
marcatori: 11′ Perez (P), 54’Arce (B), 87′ Perez (P);
arbitro: Ricardo Montero (Costa Rica);
ammoniti: Cummings, Perez, Cooper, Baloy, Machado (P), Arce, Azogue (B);
spettatori: 13.466;
statistiche: possesso palla – 51% Panama, 49% Bolivia; angoli – 6 Panama, 6 Bolivia;
ARGENTINA – CILE 2-1
ARGENTINA (4-3-3): Romero; Mercado, Otamendi, Mori, Rojo; Banega, Mascherano, Fernandez; Gaitan (87′ Kranevitter), Higuain (74′ Aguero), Di Maria (80′ Lamela) – allenatore Martino; panchina: Andujar (P), Biglia, Cuesta, Guzman (P), Lavezzi, Maidana, Messi, Pastore, Roncaglia;
CILE (4-3-3): Bravo; Mena (54′ Orellana), Jara, Medel, Isla; Vidal, Diaz, Aranguiz (82′ Fuenzalida); Beausejour, Vargas, Sanchez; (68′ Pinilla) – allenatore: Pizzi; panchina: Castillo, Gonzalez, Hernandez, Herrera (P), Puch, Pulgar, Roco, Silva, Toselli (P);
marcatori: 51′ Di Maria (A), 59′ Banega (A), 93′ Fuenzalida (C);
arbitro: Daniel Fedorczuk (Uruguay)
ammoniti: Cummings, Perez, Cooper, Baloy, Machado (P), Arce, Azogue (B);
spettatori: 69.451;
statistiche: possesso palla – 42% Argentina, 58% Cile; angoli – 6 Argentina, 3 Cile;
CLASSIFICHE
GRUPPO A: Colombia 3 (+2), Paraguay (0), Costa Rica (0) 1, Usa (-2) 0;
GRUPPO B: Perù (+1) 3, Ecuador (0), Brasile (0) 1, Haiti (-1) 0;
GRUPPO C: Messico (+2), Venezuela (+1) 3, Jamaica (-1), Uruguay (-2) 0;
GRUPPO D: Argentina (+1), Panama (+1) 3, Bolivia (-1), Cile (-1) 0;