
3-0 della Nazionale di Hapal e gialloblu a casa. L’Inghilterra vince e si qualifica come prima.
La Svezia torna a casa mestamente con 2 punti in 3 partite dopo un Europeo deludente. Sia con l’Inghilterra che con la Polonia, i gialloblu hanno avuto l’occasione di vincere la partita ma con gli slovacchi non c’è stata praticamente partita.
Il tecnico Ericson schiera un 4-4-2 con Cajtoft in porta, Walqvist, Larsson, Brorsson e Binaku in difesa, Hallberg, Olsson, Mrabti e Fransson a centrocampo, davanti Strandberg e Cibicki.
L’allenatore slovacco Hapal risponde con Chovan in porta, linea a 4 con Šatka, Ninaj, Škriniar e Mazán. A centrocampo Lobotka, Bero e Chrien, dietro alle 3 punte Rusnák, Mihalik e Zrel’ák.
Hapal, nato a Kroměriz in Repubblica Ceca ha un passato da calciatore nel Sigma Olomouc, Sparta Praga e in Spagna nel Tenerife. Una curiosità: è stato vice allenatore della Repubblica Ceca dal 2008 al 2009, poi ha allenato nella Repubblica Slovacca l’Msk Zilina e Fk Senica, con una parentesi in Polonia nello Zaglebie Lubin prima di approdare alla Slovacchia under 21 nel 2015.
La Slovacchia parte a razzo e dopo 5 minuti va in goal Chrien su assist dalla sinistra di Mazan. Gli uomini di Hapal pressano e trovano il 2-0 con Mihalik servito dall’altro attaccante Zrel’ák. Sussulto della Svezia con Cilicki, ma subito dopo chi conduce sfiora il 3-0 con Bero, 21 anni che milita nel Trabzonspor.
Cambi nella Svezia ad inizio ripresa. Entrano Tankovic ed Eliasson ma la musica non cambia. Anzi la Slovacchia è nuovamente pericolosa con Bero, poi a segnare il 3-0 è Šatka. Strandberg ci prova, girandola di cambi con gli ingressi di Bénes, Haraslin e Šafranko per la Slovacchia e di Asoro per la Svezia ma la musica non cambia. La Slovacchia vince 3-0 e spera di qualificarsi alle semifinali come miglior seconda alle spalle dell’Inghilterra.
Gli inglesi infatti vincono 3-0 e chiudono il girone a 7 punti eliminando la Polonia padrona di casa, che chiude con un solo punto. Gray, la stella della Nazionale dei tre leoni, Murphy, ed un rigore di Baker chiudono i conti.
Polonia e Svezia tornano a casa ma sanno di avere affrontato rivali temibili. La formula dell’Europeo è spietata. L’Italia dovrà fare un miracolo per qualificarsi dopo la sconfitta per 3-1 contro la Repubblica Ceca.
Rivivi la prima partita con l’Inghilterra
Foto: fonte Tasr