
Nel calcio maschile, deludono Brasile e Argentina, la Corea del Sud esagera; in quello femminile goleade per Germania e Francia, bene anche l’Usa
Partita ufficialmente l’edizione numero 31 delle Olimpiadi. Come di consueto, il calcio anticipa la cerimonia d’apertura tenutasi venerdì.
Tante sorprese nel calcio maschile.

Falsa partenza per i padroni di casa del Brasile. La selezione allenata da Rogerio, piena zeppa di campioni (Felipe Anderson, Gabriel Jesus, Marquinhos, Neymar, Rafinha, Walace, giusto per citarne qualcuno), impatta 0-0 con la sorpresa Sud Africa. Nell’altro match del girone A, identico risultato fra Iraq e Danimarca.
Fa peggio l’Argentina, sconfitta 2-0 dal Portogallo: a segno Paciencia e Pite. Nell’altro match del girone D, tanti gol e spettacolo fra Hoduras e Algeria. Al termine di 90 minuti combattuti, la nazionale guidata da Pinto ha la meglio su quella di Schurmann per 3-2: Quioto, Pereira e Lozano per i sudamericani, Bendebka e Bounedjah per gli africani.
Spettacolo e gol anche fra Messico e Germania. Tutto si decide nel secondo tempo: doppio botta e risposta firmato Peralta, Pizarro, Gnabry e Ginter. A senso unico, invece, il secondo match del girone C fra Corea del Sud e Fiji: gli asiatici si divertono rifilando 8 reti agli oceanici (tripletta per Ryu Seung-Woo, doppiette per Kwon Chang-Hoon e Suk Hyun-Jun, Son Heung-Min su rigore).
Nel gruppo B, incredibile il match fra la Nigeria ed il Giappone. Gli africani, dopo un match al cardiopalma, riescono a superare i nipponici per 5-4: poker di Etebo (una rete su rigore) e Sadiq per gli uomini di mister Siasia, Koroki su rigore, Minamino, Asano e Suzuki per quelli di mister Teguramori. Nell’altro match del girone, Svezia (Ishak, Ajdarevic) e Colombia (Gutierrez, Pabon su rigore) pareggiano per 2-2.
RISULTATI
GRUPPO A:
risultati: Iraq – Danimarca 0-0, Brasile – Sud Africa 0-0;
classifica: Brasile, Danimarca, Iraq, Sud Africa 1;
GRUPPO B:
risultati: Svezia – Colombia 2-2, Nigeria – Giappone 5-4;
classifica: Nigeria 3, Colombia, Svezia 1, Giappone 0;
GRUPPO C:
risultati: Messico – Germania 2-2, Fiji – Corea del Sud 0-8;
classifica: Corea del Sud 3, Germania, Messico 1, Fiji 0;
GRUPPO D:
risultati: Honduras – Algeria 3-2, Portogallo – Argentina 2-0;
classifica: Argentina, Hoduras 3, Algeria, Portogallo 0;
MARCATORI (prime posizioni)
4 reti: Etebo (Nigeria);
3 reti: Ryu Seung-Woo (Corea del Sud);
2 reti: Kwon Chang-Hoon, Suk Hyun-Jun (Corea del Sud);
Nel calcio femminile, invece, nessuna sorpresa.
Nel gruppo E, vincono Brasile e Svezia: le padrone di casa, con un secco 3-0, si sbarazzano della Cina (Monica, Andressa, Cristiane); le ragazze allenate da mister Sundhage regolano 1-0 il Sud Africa (Fischer).

Nel gruppo F, la Germania esagera. Le tedesche si divertono battendo 6-1 lo Zimbabwe: doppietta di Behringer, Dabritz, Popp e Leupolz per le panzer, Basopo per le africane. Nell’altro match del girone, il Canada regola 2-0 l’Australia (Beckie, Sinclair).
Nel gruppo G, infine, poker della Francia alla Colombia (autogol di Arias, Le Sommer, Abily, Majiri), 2-0 secco dell’Usa alla Nuova Zelanda (Lloyd, Morgan).
RISULTATI
GRUPPO E:
risultati: Svezia – Sud Africa 1-0, Brasile – Cina 3-0;;
classifica: Brasile, Svezia 3, Cina, Sud Africa 0;
GRUPPO F:
risultati: Canada – Australia 2-0, Zimbabwe – Germania 1-6;
classifica: Germania, Canada 3, Australia, Zimbabwe 0;
GRUPPO G:
risultati: Usa – Nuova Zelanda 2-0, Francia – Colombia 4-0;
classifica: Francia, Usa 3, Nuova Zelanda, Colombia 0;
MARCATORI (prime posizioni)
2 reti: Behringer (Germania);