
Nona giornata – Atalanta sempre in testa nella prima divisione; nella seconda guidano Cittadella (gruppo A) e Cagliari (gruppo B)
Dopo la sosta per gli impegni delle Nazionali, nello scorso week end si è tornati in campo per la nona giornata della prima e seconda divisione.
Come di consueto vediamo, in dettaglio, la situazione.
PRIMAVERA 1
Vittoria in scioltezza per la capolista Atalanta: gli orobici, in casa, rifilano un tris alla Lazio (a segno Barrow, Colpani e Melengoni).
Al secondo posto, a meno uno dalla vetta, c’è sempre l’Inter: i nerazzurri (Zaniolo su rigore, Rover) vincono 2-1 sul campo della Roma (Keba).
Bene anche il Genoa, terza forza del torneo: i grifoni (Micocvschi, Zanimacchia), fra le mura amiche, battono 2-1 il Chievo Verona (Pogliano).
Vincono anche Torino, Fiorentina e Juventus: i granata (tripletta di Butic con una rete su rigore, doppietta di Millico, Fiordaliso, Bianchi) umiliano 7-1 l’Udinese (Varesanovic), i viola (doppietta di Gori, Valencic, Sottil) battono 4-1 il Napoli (Gaetano), i bianco-neri vincono 1-0 in casa del Milan (decide il fuoriquota Pjaca).
Deludono, invece, Sassuolo ed Hellas Verona: i nero-verdi (Raspadori) pareggiano 1-1 nel derby emiliano con il Bologna (Okwonkwo su rigore), gli scaligeri cadono 2-0 in casa con il fanalino di coda Sampdoria (Ejjaki, Balde).
RISULTATI:
Roma – Inter 1-2, Milan – Juventus 0-1, Fiorentina – Napoli 4-1, Genoa – Chievo Verona 2-1, Hellas Verona – Sampdoria 0-2, Sassuolo – Bologna 1-1, Torino – Udinese 7-1, Atalanta – Lazio 3-0;
PROSSIMO TURNO (24-25 novembre):
Chievo Verona – Milan, Juventus – Sassuolo, Bologna – Genoa, Inter – Torino, Lazio – Hellas Verona, Napoli – Atalanta, Sampdoria – Roma, Udinese – Fiorentina;
CLASSIFICA:
Atalanta 20, Inter 19, Genoa 17, Milan 16, Torino (-1), Sassuolo, Fiorentina 15, Juventus 12, Chievo Verona, Roma (-1) 11, Bologna, Hellas Verona, Udinese, Napoli 9, Lazio 8, Sampdoria 5;
CLASSIFICA MARCATORI (prime posizioni):
12 reti: Barrow (Atalanta);
9 reti: Butic (Torino);
5 reti: Forte (Milan); Gori (Fiorentina);
PRIMAVERA 2
Nel gruppo A cade la capolista Cittadella: i veneti tornano dalla trasferta di Empoli con un secco 0-2.
Al secondo posto, a meno due dalla vetta, c’è lo Spezia: i liguri, in casa, regolano 2-0 il Parma.
Al terzo posto, insieme agli empolesi, c’è il Venezia: i lagunari sbancano 2-0 Brescia.
RISULTATI:
Cremonese – Spal 0-0, Empoli – Cittadella 2-0, Novara – Cesena 1-1, Spezia – Parma 2-0, Carpi – Virtus Entella 1-1, Brescia – Venezia 0-2; ha riposato: Pro Vercelli;
PROSSIMO TURNO (25 novembre):
Pro Vercelli – Carpi, Venezia – Empoli, Parma – Novara, Cittadella – Cremonese, Virtus Entella – Spezia, Spal – Brescia; riposa: Cesena;
CLASSIFICA:
Cittadella 17, Spezia (-1) 15, Empoli, Venezia (-1) 14, Novara (-1), Spal 13, Cremonese (-1) 12, Pro Vercelli (-1) 11, Cesena, Parma (-1) 9, Virtus Entella (-1), Brescia (-1) 8, Carpi (-1) 4;
Nel gruppo B il Cagliari mantiene cinque punti di distacco dal Palermo: i sardi battono 3-1 il foggia, i siciliano battono 1-0 il Crotone.
Al terzo posto ci sono proprio i crotonesi e la Ternana, fermata sull’1-1 a Perugia.
RISULTATI:
Palermo – Crotone 1-0, Frosinone – Salernitana 1-0, Ascoli – Pescara 2-0, Avellino – Benevento 1-2, Cagliari – Foggia 3-1, Perugia – Ternana 1-1; ha riposato: Bari;
PROSSIMO TURNO (25 novembre):
Foggia – Perugia, Pescara – Palermo, Salernitana – Bari, Ternana – Ascoli, Crotone – Frosinone, Benevento – Cagliari; riposa: Avellino;
CLASSIFICA DOPO LA NONA GIORNATA:
Cagliari 21, Palermo (-1) 16, Crotone (-1), Ternana 14, Perugia (-1), Frosinone 13, Bari (-1) 12, Ascoli (-1) 11, Foggia (-1), Benevento (-1) 10, Salernitana (-1) 9, Pescara (-1) 7, Avellino 0;
MARCATORI (prime posizioni dopo la nona giornata):
3 reti: Ladinetti (Cagliari); Petrovic (Virtus Entella);
2 reti: Antonelli, Cavallini (Foggia), Errico, Mastrantonio (Frosinone), Fasolo (Cittadella), Santoro (Palermo), Sempirini (Virtus Entella), Tassi (Ascoli), Urso (Cesena);