
In settimana si sono disputate le gare di qualificazione ai prossimi mondiali in Russia: di seguito i risultati di tutte le confederazioni
UEFA
Parte benissimo l’avventura dell‘Italia nel cammino verso Russia 2018. Gli azzurri del neo ct Ventura sbancano 3-1 il Sammy Ofer di Haifa: a segno Bein Haim per gli israeliani, Pellè, Candreva su rigore e Immobile per gli azzurri. Negli altri due match del gruppo G, vincono anche Spagna ed Albania: le furie rosse rifilano un pesantissimo 8-0 al Liechtenstein (doppiette per Diego Costa, David Silva e Morata, a segno anche Sergi Roberto e Vitolo), le aquile (Sadiku, Balaj) battono 2-1 la Macedonia (Alioski).
Primi tre punti anche per Bosnia (5-0 all’Estonia), Belgio (3-0 in Cipro), Galles (4-0 alla Moldavia), Germania (3-0 in Norvegia), ed Inghilterra (1-0 in Slovacchia).
Deludenti gli esordi per Francia, Olanda, Croazia, Polonia e Portogallo: i transalpini, dopo l’ottimo 3-1 rifilato in amichevole all’Italia, non va oltre uno scialbo 0-0 in Bielorussia; orange, bianco-rossi e aquile bianche pareggiano, rispettivamente, con Svezia (1-1), Turchia (1-1) e Kazakistan (2-2); i lusitani, neo campioni d’Europa, cadono 2-0 in Svizzera.
Di seguito la situazione di ogni singolo gruppo:
GRUPPO A
risultati: Bulgaria – Lussemburgo 4-3, Svezia – 0landa 1-1, Bielorussia – Francia 0-0;
classifica: Bulgaria 3, Svezia, Olanda, Francia, Bielorussia 1, Lussemburgo 0;
GRUPPO B
risultati: Svizzera – Portogallo 2-0, Andorra – Lettonia 0-1, Far Oer – Ungheria 0-0;
classifica: Svizzera, Lettonia 3, Far Oer, Ungheria 1, Andorra, Portogallo 0;
GRUPPO C:
risultati: Norvegia – Germania 0-3, San Marino – Azerbajan 0-1, Repubblica Ceca – Irlanda del Nord 0-0;
classifica: Germania, Azerbajan 3, Irlanda del Nord, Repubblica Ceca 1, San Marino, Norvegia 0;
GRUPPO D:
risultati: Galles – Moldavia 4-0, Georgia – Austria 1-2, Serbia – Irlanda 2-2;
classifica: Galles, Austria 3, Irlanda, Serbia 1, Georgia, Moldavia 0;
GRUPPO E:
risultati: Danimarca – Armenia 1-0, Kazakistan – Polonia 2-2, Romania – Montenegro 1-1;
classifica: Danimarca 3, Kazakistan, Polonia, Romania, Montenegro 1, Armenia 0;
GRUPPO F:
risultati: Malta – Scozia 1-5, Slovacchia – Inghilterra 0-1, Lituania – Slovenia 2-2;
classifica: Scozia, Inghilterra 3, Lituania, Slovenia 1, Slovacchia, Malta 0;
GRUPPO G:
risultati: Spagna – Liechtenstein 8-0, Israele – Italia 1-3, Albania – Macedonia 2-1;
classifica: Spagna, Italia, Albania 3, Macedonia, Israele, Liechtenstein 0;
GRUPPO H:
risultati: Bosnia – Estonia 5-0, Gibilterra – Grecia 1-4, Cipro – Belgio 0-3;
classifica: Bosnia, Belgio, Grecia 3, Cipro, Gibilterra, Estonia 0;
GRUPPO I:
risultati: Croazia – Turchia 1-1, Ucraina – Islanda 1-1, Finlandia – Kosovo 1-1;
classifica: Croazia, Finlandia, Islanda, Kosovo, Turchia, Ucraina 1;
MARCATORI (prime posizioni):
3 reti: Snodgrass (Scozia);
2 reti: Bale (Galles), Diego Costa, David Villa, Morata (Spagna), Joachim (Lussemburgo), Khizhnichenko (Kazakistan), Lukaku (Belgio), Muller (Germania), Spahic (Bosnia);
CONMEBOL
In testa alla classifica, dopo 8 giornate, c’è l’Uruguay. La celeste, in casa, regola 4-0 il Paraguay: a segno due volte Cavani, Suarez su rigore, Rodriguez.
Bene anche il Brasile. La nazionale verdeoro, nel big match di giornata, regola 2-1 la Colombia: a segno Miranda e Neymar intervallati dall’autorete di Marquinhos.
Male, invece, l’Argentina. L’albiceleste ottiene un pareggio in casa del fanalino di coda Venezuela: gli uomini del ct Bauza, in svantaggio per 2-0 (Juanpi, Martinez), riescono ad evitare la figuraccia rimettendosi parzialmente in carreggiata con Pratto e Otamendi.
Deludono anche Cile ed Ecuador: la roja pareggia 0-0 con la Bolivia, la albirroja cade 2-1 in Perù.
RISULTATI: Uruguay – Paraguay 4-0, Brasile – Colombia 2-1, Venezuela – Argentina 2-2, Perù – Ecuador 2-1, Cile – Bolivia 0-0;
CLASSIFICA: Uruguay 16, Brasile, Argentina 15, Colombia, Ecuador 13, Paraguay 12, Cile 11, Bolivia, Perù 7, Venezuela 2;
MARCATORI (prime posizioni):
5 reti: Cavani (Uruguay);
4 reti: Caicedo (Ecuador), Lezcano (Paraguay), Vidal (Cile);
3 reti: Bacca, Rodriguez (Colombia), Farfan (Perù), Godin (Uruguay), Alexi Sanchez, Vargas (Cile);
CONCAF
Terminata la penultima fase. Al girone finale accedono Messico, Honduras (gruppo A), Costa Rica, Panama (gruppo B), Usa e Trinidad e Tobago (gruppo C).
Da registrare, in questa ultima giornata, il poker degli Usa a Trinidad e Tobago e lo spettacolare 9-3 di Guatemala a Saint Vincent e Grenadine.
GRUPPO A:
risultati: Messico – Honduras 0-0, Canada – El Salvador 3-1;
classifica: Messico 16, Honduras 8, Canada 7, El Salvador 2;
GRUPPO B:
risultati: Costa Rica – Panama 3-1, Giamaica – Haiti 0-2;
classifica: Costa Rica 16, Panama 10, Haiti, Giamaica 4;
GRUPPO C:
risultati: Usa – Trinidad e Tobago 4-0, Guatemala – Saint Vincent e Grenadine 9-3;
classifica: Usa 14, Trinidad e Tobago 11, Guatemala 10, Saint Vincent e Grenadine 0;
MARCATORI (prime posizioni):
8 reti: Ruiz (Guatemala);
6 reti: Altidore (Usa);
4 reti: Jones (Trinidad e Tobago);
AFC
A punteggio pieno, dopo due giornate, ci sono Uzbekistan (gruppo A), Australia ed Arabia Saudita (gruppo B): i white wolves vincono 1-0 in Qatar (decide Krimets), i socceroos vincono 1-0 negli Emirati Arabi (decide Cahill), i figli del deserto (due rigori di Al Abed) passano 2-1 in Iraq (Abdulraheem).
Pareggi deludenti per Corea del Sud (0-0 in Siria) e Cina (0-0 in casa con l’Iran), primi tre punti per il Giappone (2-0 in Thailandia; a segno Haraguchi e Asano).
GRUPPO A:
risultati: Qatar – Uzbekistan 0-1, Cina – Iran 0-0, Siria – Corea del Sud 0-0;
classifica: Uzbekistan 6, Iran, Corea del Sud 4, Cina, Siria 1, Qatar 0;
GRUPPO B:
risultati: Emirati Arabi Uniti – Australia 0-1, Iraq – Arabia Saudita 1-2, Thailandia – Giappone 0-2;
classifica: Australia, Arabia Saudita 6, Giappone, Emirati Arabi Uniti 3, Iraq, Thailandia 0;
MARCATORI (prime posizioni):
3 reti: Al Abed (Arabia Saudita);
2 reti: Khalil (Emirati Arabi Uniti);
OFC
Dopo tre giornate, in testa alla classifica ci sono Samoa (3-0 in Tonga), Samoa Americane e Isole Cook.
risultati: Tonga – Samoa 0-3, Samoa Americane – Isole Cook 2-0;
classifica: Samoa, Samoa Americane, Isole Cook 6, Tonga 0;
MARCATORI (prime posizioni):
4 reti: Sanghabi (Isole Cook);
2 reti: Beauchamp, Manao (Samoa Americane), Hall, Mobberley (Samoa);
1 rete: Faaiuaso, Hamilton-Pama (Samoa), Mitchell, Ott (Samoa Americane), Uhatahi (Tonga);