La Spagna di Luis de la Fuente vola verso i Mondiali

La rubrica sul calcio spagnolo di Alessandro Delfiore

La Spagna vicina ai Mondiali 2026: 2-0 alla Georgia

La Spagna di Luis de la Fuente batte anche la Georgia e vola ai Mondiali 2026 che si terranno negli Stati Uniti. Senza diversi giocatori importanti sfrutta la sua lunga panchina e segna con Yeremi Pino e l’indomabile Mikel Oyarzabal. Dall’altra parte Mamardashvili, ex portiere del Valencia e ora al Liverpool si oppone come può. Vediamo come i singoli protagonisti hanno deciso questa importante partita.

Yeremi Pino, velocità d’esecuzione al tiro

Il goal di Yeremi è velocità d’esecuzione e posizione. Si fa trovare pronto su assist di Le Normand e anticipa tutti. Mette sempre in difficoltà la difesa della Georgia con la sua velocità.

Mamardashvili: il leone della Georgia

Il portierone della Georgia è ancora il numero 1 dei biancorossi assieme all’ex Napoli Kvara. Giorgi para un rigore di Ferran Torres ed esulta come avesse vinto la Champions League. La sua Georgia ha solo 3 punti ma vuole centrare il secondo posto che regalerebbe gli spareggi alla sua Nazionale. Ma la Turchia, seconda venderà la pelle cara dato che manca da diverse edizioni delle principali competizioni.

Oyarzabal: il siluro del numero 21

Il basco segna ancora con un goal bellissimo. Dal limite dell’area fa partire un missile terra-aria che va all’incrocio. Mamardashvili non può nulla. Dopo i goal decisivi in Nations League, il numero 10 della Real Sociedad, maglia numero 21 con la Nazionale, si fa trovare sempre pronto e sicuramente farà parte della rosa per i Mondiali 2026 negli Stati Uniti.

Gli assenti: Lamine Yamal e Nico Williams

Tra gli assenti ecco le due stelle della Roja. Lamine Yamal, secondo al Pallone d’Oro 2024, non ha potuto partecipare all’incontro per il riacutizzarsi di un problema all’inguine. Nico Williams, reduce da un infortunio muscolare, non è potuto ancora scendere in campo nè con la Roja nè con l’Athletic Bilbao in questo inizio di stagione dopo il rinnovo con la maglia dei Leoni baschi.

De la Fuente: conferma del 4-3-3

Il tecnico spagnolo conferma il 4-3-3 che ha dato tanti frutti. Sugli scudi anche Le Normand che regala l’assist per il primo goal a Yeremi Pino. Conferme di Pedri e Mikel Merino con Zubimendi a centrocampo. Davanti Ferran Torres si muove bene ma si fa ingannare dal pararigori Mamardashvili. Pedro Porro e Pau Cubarsi riescono a disinnescare Kvara, poco assistito. Poco lavoro anche per il portierone dell’Athletic Unai Simon.

Le prossime sfide della Spagna

La Spagna giocherà in casa la prossima sfida contro la Bulgaria, ultima nel girone, martedì prossimo. Poi volerà in Georgia il 15 novembre prima di chiudere il girone contro la Turchia in casa martedì 18 novembre. La nazionale biancorossa proverà a vendicare il 6-0 subito a Konya in cui Mikel Merino segnò addirittura una tripletta per la Roja. La qualificazione sembra dalla parte della Spagna ma le Furie Rosse non possono fare passi falsi e rischiare di andare agli spareggi.

Classifica Gruppo E al 12/10/2025:

Spagna 9, Turchia 6, Georgia 3, Bulgaria 0.

Seguiremo per voi la Nazionale Iberica verso questo importante traguardo: la qualificazione al Mondiale 2026 negli Stati Uniti.