Nel mondo dell’intrattenimento digitale, troviamo una tendenza in crescita dove, le grandi case cinematografiche, stipulano accordi con i creatori di giochi per utilizzare i loro personaggi e marche in slot machine online. È una tendenza che unisce l’immaginario di Hollywood al mondo del gioco, fornendo un nuovo tipo di partecipazione al pubblico che usufruisce di queste piattaforme.
Quando il cinema incontra il gioco digitale
Indice dei contenuti
ToggleHollywood non guadagna solo dal cinema o dal merchandising. Ora, i personaggi che hanno fatto la storia del cinema appaiono anche sui rulli delle slot machine online, con disegni e animazioni spettacolari, con cutscene che ricordano proprio i film da cui hanno preso ispirazione. Chi gioca a queste slot spesso non lo fa per vincere, ma spesso per sentire di nuovo le emozioni di un film che ha amato o per scovare easter eggs nascosti dietro i simboli.
Microgaming, per esempio, ha stipulato degli accordi con Universal ed HBO, dando vita a slot basate su grandi opere come Jurassic Park, Terminator II: Judgment day e Game of Thrones. I fan riconoscono subito le musiche originali, le voci dei personaggi e le ambientazioni; questi dettagli trasformano un semplice gioco in un viaggio interattivo.
Il dietro le quinte delle collaborazioni
La creazione di un gioco di slot con un tema particolare e diritti d’autore può richiedere tempo. Le trattative tra le società cinematografiche e gli sviluppatori di giochi prendono tempo, risorse e abilità legali che a volte allungano le tempistiche di molto. Ogni dettaglio, dai marchi ai suoni, deve essere protetto da accordi ben precisi. Le licenze date sono sovente ristrette nel tempo e nello spazio, con condizioni economiche che includono un pagamento iniziale e una percentuale sui profitti del gioco una volta immesso nel mercato.
Ma non tutti possono pagare le somme richieste. Solo sviluppatori con una solida base finanziaria e reputazione nel settore riescono a ottenere i diritti di brand famosi. Per esempio NetEnt ha costruito parte del suo successo grazie alle licenze con Universal, creando giochi basati su classici dell’horror come Dracula e Frankenstein.
Due mondi diversi uniti da un vantaggio reciproco
Perchè colossi del settore dovrebbero affittare i loro marchi per dei giochi da casino? In realtà, la risposta è più semplice di quanto sembri. Le slot portano un’enorme visibilità, senza il bisogno di creare spot pubblicitari. È come se il film continuasse a “vivere” dopo il grande schermo, in forma alternativa e diversa dall’ordinario. Per lo sviluppatore, la presenza di un marchio conosciuto vuol dire risparmiare su pubblicità e marketing: l’amore del pubblico è già incluso nel pacchetto e il successo è quasi assicurato.
Un esempio emblematico viene da Playtech, il suo ottimo lavoro con Marvel ha visto la nascita di slot basate su supereroi come gli X-Men, i Fantastici Quattro e gli Avengers. Titoli che hanno attirato tanti giocatori, anche i meno esperti, grazie al riconoscimento dei personaggi.
Un mercato sempre crescente
Le slot ispirate esistono da parecchi anni, ma ora sono parte importante del catalogo di ogni piattaforma riconosciuta. In Sudafrica, ad esempio, 10bet ha aggiunto al suo sito molte slot a tema cinema, dimostrando che il desiderio è presente e vario in tutto il mondo.
Negli ultimi anni, anche nuovi sviluppatori, come Blueprint Gaming e Games Global hanno colto l’opportunità di lavorare su franchise famosi. The Goonies, Lara Croft e Terminator 2 sono solo alcuni dei marchi che hanno trovato nuova vita nel mondo delle slot online.
In conclusione
La distanza tra film e gioco non è mai stata così sottile. Le slot basate sui film mostrano che si può percorrere una nuova strada per la creazione di contenuti più personalizzati, facendo diventare il giocatore e spettatore protagonista in quell’ambiente interattivo. Le aziende hanno capito che per mantenere viva l’attenzione del pubblico bisogna esplorare nuove tecnologie, modelli e narrazione, esattamente tutto ciò che offrono le slot.
Certo, i dubbi sull’evoluzione futura di questa tendenza sono presenti: fino a dove potrà spingersi questo connubio tra divertimento e gioco? Per ora, solo una cosa è certa: quando un segno di un film famoso inizia a girare sui rulli della slot nell’utente non nasce solo la voglia di giocare, ma rinasce anche la creatività, la magia e nostalgia che pensava ormai di aver perduto.
Foto Source: Canva editor