Spal: la storia ci dice che siamo nei grandi del calcio italiano
Comincia il secondo capitolo del grande ritorno della SPAL in serie A: il calcio moderno con i valori di una volta
Per la Spal si è appena chiusa con una sconfitta di misura la terza giornata in casa del Torino.
Prima di commentare gli eventi più recenti facciamo, però, un passo indietro, partendo dalla fine del calciomercato.
In questa sessione estiva le operazioni...
Esonero Rolando Maran come Massimo Ficcadenti, un walzer da panchine italiane e non solo
Esonero Rolando Maran come Massimo Ficcadenti
Rolando Maran da poco non è più l'allenatore del Cagliari. Troppe sconfitte di seguito e tre pareggi consecutivi precedenti hanno indotto Giulini a interrompere il rapporto di fiducia.
Rolando Maran: i possibili sostituti
Tre sono le ipotesi possibili per i sardi:
Max Canzi, allenatore della Primavera attuale
Francesco Guidolin, ex Udinese e Palermo
Andrea Stramaccioni, ex...
In attesa di Roma-SPAL, una certezza per gli spallini: la squadra vende cara la...
Dopo Inter-Spal i tifosi spallini si preparano a Roma-Spal e alla sfida contro il Frosinone con buona fiducia
Bentornati generosi tifosi spallini, è tornato il vostro commentatore tifoso. Pronto come al solito per il punto sulla SPAL.
Ripartiamo prima di parlare dei prossimi impegni da SPAL-Inter
Nella sfida precedente la SPAL s'è schierata con il consueto 3-5-2. Djourou e Valoti al posto degli...
Inter, continua a vincere! Facci sognare!
Con il 2-1 in Olanda siamo a cinque vittorie consecutive, la trasferta di Ferrara è un'occasione per arrivare alla sesta.
Più che alle statistiche guardo alla praticità, uscire da Ferrara con i tre punti sarebbe importantissimo.
Ci consentirebbero di consolidare quel piazzamento Champions League appena conquistato e prendere qualche punto sulle dirette concorrenti.
Anche a livello psicologico sarebbe fondamentale, arriveremmo alla sosta...
Il derby meneghino è tornato rossonero – ecco qual è il valore di Re...
Inter-Milan 1-2: il valore di Ibrahimovic
Inter-Milan: le premesse
Immaginate una Milano affascinante come solo lei sa essere in questa metà d’autunno in tutto il suo splendore, ferita e impaurita dal Covid che torna minacciosa ad incombere sulla sua vitalità. Si appresta a vivere la prima stracittadina stagionale con due squadre che sembrano finalmente pronte a combattere lo strapotere bianconero. Un...
Riccardo Saponara: l’ennesima occasione con il Lecce
Riccardo Saponara: un talento mai esploso
Ora è ufficiale: Riccardo Saponara è un giocatore del Lecce. Per il fantasista peregrino viaggiatore è l'ennesima occasione per uno dei ragazzi di maggior talento tecnico. Eppure non è mai esploso realmente. Sin dai tempi del Milan nessuno ha mai messo in discussione una qualità balistica e atletica non indifferente. Ma la lotta contro...
Poesie di sport: Squadra paesana di Saba
"Squadra paesana" di Saba è la prima delle cinque poesie dedicate al calcio dal poeta triestino. In questi versi Umberto Saba descrive con tinte quotidiane e chiare l’entusiasmo del gioco del calcio, del tifo, l’emozione e la passione. Uno dei temi a cui il nostro sito è più attaccato
I - Squadra paesana
Anch'io tra i molti vi saluto, rosso-
alabardati,
sputati
...
Spal: la gente come noi non molla mai
Verso Spal-Sassuolo: qualificazione in champions a rischio dopo la pesante sconfitta a Firenze
Brutta sconfitta della SPAL in casa della Fiorentina per tre reti a zero.
Ad affossare i biancazzurri sono stati due gravi errori individuali, sul primo e sul secondo gol subito. Gli spallini hanno tentato anche di creare qualche occasione per il pareggio ma la costruzione di gioco è...
Fascia capitano della Fiorentina: ma cosa c’è da polemizzare?
La fascia da capitano pro Astori: la Lega polemizza e vuole imporsi, ma c'è davvero da discuterne? Come togliere ai giocatori viola quel #DA13? Può riuscirci solo la rigidità e la freddezza d'animo
L'Italia dello sport: il paese delle polemiche
Lo sappiamo da sempre, lo sappiamo da quando siamo nati, da quando siamo bambini. Ce lo insegnano subito: l'italia è il...
Bidoni Storici – Napoli, ti ricordi di William Prunier?
Bidoni Storici, la rubrica che rispolvera dal passato tutti i bidoni che hanno avuto il privilegio di calcare i campi della nostra Serie A.
Oggi parliamo di William Prunier, difensore francese classe 1967.
Roccioso difensore centrale, Prunier comincia la propria carriera da professionista con la maglia dell'Auxerre.
Una lunga militanza, che l'ha visto protagonista con la blasonata maglia francese dal 1984 al...